
Il MIG:
MOVIMENTO ITALIANO PER LA GENTILEZZA
Il valore della gentilezza
IL VALORE DELLA GENTILEZZA
Un piccolo gesto può fare una grande differenza. Un sorriso, una parola gentile, un atto di cura: la gentilezza è un linguaggio universale che unisce, crea legami, abbatte muri e costruisce ponti.
In un’epoca in cui molti valori sembrano smarriti, la gentilezza può tornare a essere una bussola capace di orientare verso una società più umana, consapevole e sostenibile.
Da questa visione nasce “Il Valore della Gentilezza”, un progetto firmato MIG ispirato all’Agenda ONU 2030, che si sviluppa in sette ambiti fondamentali:
Sanità: Promuoviamo relazioni autentiche e rispettose tra operatori sanitari e cittadini. La cura non è solo tecnica, ma anche umanità.
Giustizia: Gentilezza significa anche equità: garantire diritti, ascoltare, riconoscere la dignità di ogni persona.
Urbanità sostenibile: Spazi pubblici accoglienti, mobilità accessibile e attenzione all’ambiente per ridurre disuguaglianze e migliorare la qualità della vita.
Educazione: La gentilezza come strumento di crescita e sviluppo per formare cittadini consapevoli, critici e impegnati nella costruzione di un mondo migliore.
Uguaglianza globale: Promuovere la parità di diritti e opportunità per tutte le persone, indipendentemente da dove nascono o dalle loro condizioni economiche e sociali.
Volontari e ambasciatori portano avanti queste azioni con passione e concretezza, diffondendo un messaggio che ci guida ogni giorno:
“Vive ciò che curiamo, non solo ciò che seminiamo.”